PREMIO EUROMED Edizione 2025

Premiati Categorie

Villa d’Agri, 12 settembre 2025. Nella splendida cornice di piazza Zecchettin, si è svolta la cerimonia di conferimento dei Premi EuroMed 2025, organizzata da MEDinLUCANIA con il patrocinio del Comune di Marsicovetere.
La cerimonia è stata aperta dagli interventi del presidente di MEDinLUCANIA, Dino Nicolia, del direttore di EuroMed Michele Montone e del sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri.
A condurre la serata, Annamaria Sodano.

Ospite d’onore, il giornalista e conduttore di “Report” Sigfrido Ranucci
A lui è andato il Premio Nazionale EuroMed 2025, per l’impegno nel giornalismo d’inchiesta e per la sua instancabile ricerca della verità.
20 i premi e i riconoscimenti complessivi assegnati:
●  Antonio Petrocelli, attore, volto noto e prestigioso del cinema e del teatro italiano.
●  Paola Francesca Natale, soprano internazionale, e Manuel Tataranno, leader dei Krikka Reggae, per la musica.
●  Per la letteratura, il giovanissimo Vincenzo Abate – Vabax e Giampiero D’Ecclesiis.
●  Per l’arte, Liliana Romanella – LiliA’rt e il pittore Filippo De Marinis.
●  Per l’economia, Teresa Fiordelisi, presidente di BCC Basilicata.
●  Per la politica e l’amministrazione, il sindaco Marco Zipparri.
●  Per il giornalismo, Sissi Ruggi, presidente dell’Ordine della Basilicata.
●  Per la scuola, Adelaide Iula Perilli, dirigente scolastica a Bruxelles.
●  Per lo sport, i ciclisti Domenico Pozzovivo e Alessandro Verre.
●  Per la tradizione culinaria, il Premio Oste Lucano a Gianfranco Avantaggiato.
Premio Speciale EuroMed Internazionale al Maestro Francis Ford Coppola, genio del cinema mondiale e figlio illustre della Lucania.
Menzioni speciali sono andate a Emanuele Franculli, dirigente dei Vigili del Fuoco, e a Armando Lostaglio, giornalista e scrittore.
Riconoscimenti anche a Dino De Angelis, Michele Repole e alla Cooperativa La Mimosa, per il loro impegno nella promozione della cultura e delle tradizioni lucane.